Caricare file via FTP con FileZilla
Chrome: cancellare la cache di una singola pagina

Chi di voi sviluppa siti, applicazioni web, template o qualsiasi altro progetto che necessiti di un'interfaccia utente accessibile tramite browser, si sarà sicuramente trovato nella situazione di dover cancellare dalla cache del browser i dati di una singola pagina su cui sta lavorando in quel momento. Il problema è che le opzioni più comuni dei browser di solito permettono solo o di eliminare completamente la cache o di cancellare i dati di un certo intervallo di tempo.
Come installare Wordpress

Wordpress è il CMS più utilizzato nel web, forte della sua semplicità di utilizzo e della presenza di tutte le funzionalità che ci si aspetta da un sito web moderno: gestione utenti, articoli, immagini e gallerie di immagini, e commenti. In particolare è apprezzato dai blogger, ma può benissimo essere efficace anche per chi di voi ha una piccola attività, sul web o meno.
Aggiungere una privacy policy sul sito web

Ogni proprietatio di un sito web che raccolga dati sui propri visitatori è tenuto a scrivere un documento su come questi dati vengono trattati e pubblicarlo sul sito stesso.
Trattandosi di una questione riguardante la legge, le persona più adatta a scrivere una privacy policy corretta sarebbe un avvocato, professionista che costa e che non tutti hanno a disposizione. Un onere non sostenibile da chi magari ha una piccola attività con un suo sito web, o per chi ha realizzato un sito amatoriale.
Come installare un tema Wordpress

Hai appena finito di installare Wordpress con successo e ti ritrovi a guardare una pagina che ti dice "Ciao mondo", con una grafica pulita ma in realtà abbastanza anonima, che vuoi cambiare con qualcosa di diverso. Ebbene puoi installare un tema Wordpress per cambiare completamente l'aspetto del tuo blog.
Come installare un plugin Wordpress

Un plugin è un pacchetto di codice che aggiunge delle funzionalità particolari e specifiche a Wordpress. Nella sua installazione base Wordpress non fa molto di più che gestire i dati di un blog, installando dei plugin però è possibile fargli fare innumerevoli altre cose: gestire iscrizioni a newsletter, form di contatto, interazione con i social e anche e-commerce!